Linee Guida
- EULAR recommendations for the management of rheumatoid arthritis with synthetic and biological disease-modifying antirheumatic drugs: 2013 update
- 2015 American College of Rheumatology Guideline for the Treatment of Rheumatoid Arthritis (Arthritis Care & Research)
- 2015 American College of Rheumatology Guideline for the Treatment of Rheumatoid Arthritis (ARTHRITIS & RHEUMATOLOGY)
- Protetto: Il consumo abituale di tè nero riduce il rischio di mortalità
- Mortalità da COVID-19 aumentata nei pazienti con malattie reumatologiche: risultati dello Studio CONTROL-19
- Polimialgia Reumatica e Tocilizumab: dati incoraggianti dallo studio francese SEMAPHORE
- Artrite psoriasica e jak inibitori: efficacia e sicurezza
- Ottimizzazione della sospensione del metotrexato durante la vaccinazione per il COVID-19
- Telemedicina in reumatologia: i “points to consider” dell’EULAR
- L’interazione tra sarcopenia e cadute sulle fratture vertebrali da fragilità nei pazienti affetti da Artrite Reumatoide
- Rischio cardiovascolare ed eteroproduttivo: tofacitinib e anti-TNF a confronto in AR
- Esistono predittori di successo nel trattamento dell’AR?
- Ruolo degli antifibrotici nel trattamento del coinvolgimento polmonare in corso di artrite reumatoide
- Miopatie infiammatorie idiopatiche: one year in review 2021
- Raccomandazioni Dietetiche della Società Francese di Reumatologia per i pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche reumatologiche
- Alcool e fumo: quale impatto sulle malattie reumatiche?
- Recidiva di un’artrite gottosa: un caso molto frequente!
- Metotrexato orale o sottocute: questo il problema?
- Gestione del rischio cardio-vascolare in reumatologia: oltre l’artrite reumatoide